#3 IL LIBRO
GIARDINI DI PIETRA Libro: " Giardini di Pietra " Autore: Pietro Laureano Anno di pubblicazione: 2012 Pagine: 199 Editore: Bollati Boringhieri Il libro, racconta, commenta e analizza la metamorfosi dei Sassi di Matera da vergogna nazionale a patrimonio UNESCO dell'umanità. La città di pietra, che ancora in cronache cinquecentesche era descritta come "dotata di aria salubre e abitata da uomini ingegnosi", nell'impatto distruttivo con la modernità si è poi trasformata nel simbolo del degrado meridionale. Il fragile ecosistema delle case grotta non sembrava poter sopravvivere a miseria, fatiscenza e spopolamento, e lo attendeva un destino di rovina. I Sassi sono però tornati a vivere, e l'iscrizione nel Patrimonio mondiale dell'UNESCO (1993) ha restituito ad essi lo stesso rango di altre meraviglie. Il libro racconta come architetture ipogee, cisterne preistoriche, terrazze pensili, recinti trincerati, masserie, chiese e palazzi siano riusciti, nei s...