#19 IL CUCÙ NELL'ARTE

Titolo: IL GALLO - Scultura in vetroresina

Autore: Vito Moccia
Anno: 2014
Luogo: Rutigliano (Bari)

A Rutigliano, città ospitante del Museo del Fischietto, e del relativo concorso che ogni anno premia i bpù bei fischiett in terracotta di tutta italia, in una rotonda cittadina è stata installata una scultura che rappresenta una gigantografia di un fischietto di un gallo in terracotta, oltre che una banda in concerto e degli animali.

Titolo: Nido del cuculo - scultura
Autore: Lodolo Rosanna Gasparini
Anno: 1995
Dimensioni: h 40 cm


La scultura è realizzata in terracotta decorata e patinata a freddo e rappresenta un cuculo che poggia sul suo nido.

Titolo: Il Cuculo - Olio su tela
Autore: John Everett Millais (Southampton, 1829 - Londra, 1896)

Anno: 1880
Luogo: Monza Villa Reale 


L'opera di J.E. Millais è un omaggio al verso del cuculo, che anche pur non essendo presente sulla tela, lo si percepisce dagli sguardi delle due fanciulle che sono sedute sul terreno cosparso di foglie di un bosco e dall'indice della più piccola, sollevato, non teso ad indicare, ma ripiegato su se stesso, come per voler captare qualcosa che si sente, ma che non si riesce ad individuare tra gli alberi, un cuculo. 

Commenti

Post popolari in questo blog

#10 I PROVERBI DEL CUCÙ

#15 L'EVOLUZIONE FUTURA DEL CUCÙ

#9 I NOMI DEL CUCÙ